Grande freddo al Polo Sud: secondo la NASA i ghiacci hanno raggiunto la massima estensione dal 2006

estensione.ghiacci-polo-sud-1.jpg
La Nasa, in questo recentissimo articolo, ha ufficializzato che l’Antartide ha battuto il proprio record di massima estensione dei ghiacci, appena due settimane dopo il nuovo record di minimo per i ghiacci del polo nord.
Il record è stato misurato il 26 settembre 2012, con un’estensione del ghiaccio marino di ben 19.440 milioni di chilometri quadrati. Il record precedente era di 19.390 milioni di chilometri quadrati, e risaliva al 2006.

Il grafico a corredo dell’articolo mostra la misura massima per il mese di settembre di ogni anno dal 1979 ad oggi, da quando cioè esistono i dati satellitari ufficiali. La tendenza indica una crescita dello 0,9% per ogni decennio del livello medio dei ghiacci marini antartici.
estensione.ghiacci-polo-sud.jpg
Secondo un recente studio condotto dagli scienziati del Goddard Space Flight Centerdella NasaClaire Parkinson e Donald Cavalieri, il ghiaccio marino del polo sud sta aumentando soprattutto in alcune zone intorno all’Antartide, in base ai cambiamenti della circlazione atmosferica.
"Anche questo 2012 continua sulla scia dei forti contrasti tra l’andamento dei due poli del nostro pianeta, con una netta diminuzione dei ghiacci artici a fronte di un aumento record di quelli antartici. Entrambi gli emisferi hanno una notevole variabilità inter-annuale, ma con una chiara tendenza a lungo termine. Nel polo nord il ghiaccio sta diminuendo, nel polo sud il ghiaccio sta aumentando. Ma l’entità della perdita di ghiaccio nell’Artico è molto più significativa rispetto a quella dell’aumento di ghiaccio nell’Antartide", conclude Parkinson. [Fonte].

About tricasandu

Mondo Tempo Reale è il blog che dal 2010 vi racconta le notizie più incredibili, strane, curiose e divertenti: fatti imbarazzanti, ladri imbranati, prodotti assurdi, ricerche scientifiche decisamente insolite.
{[['']]}
    Blogger Comment
    Facebook Comment

0 commenti:

Posta un commento