Le più belle immagini satellitari del 2012

00-terra-suomi-2012.jpg
Nonostante profezie, cornacchie e iettatori, siamo ancora qui: il mondo non è finito e anche il 2012 è stato vissuto dalle nostre vite. E' stato un anno strano e complicato, ricco di notizie "curiose" e avaro di promesse per il futuro. 
Le immagini che vi mostriamo sono il nostro modo di farci gli auguri per i tempi a venire, perchè sempre più, possiamo desiderare non "la fine del mondo", ma "la fine di un mondo" e l'inizio di una nuova era per l'umanità, nella quale il centro d'interesse non sia l'economia e il mercato, ma l'uomo stesso. Auguri a tutti i naviganti curiosi e buon 2013!


Il relitto della Costa Concordia
01-costa-concordia-satellite.jpg
Questa immagine catturata il 17 gennaio 2012 dal satellite WorldView mostra la nave Costa Concordia, naufragata dopo aver colpito uno scoglio nei pressi dell'Isola del Giglio. Nel disastro hanno perso la vita 32 persone.
  
Oleodotto in fiamme
02-oleodotto-siria.jpg
Una condottura per il trasporto del petrolio si incendia a seguito di una rottura coprendo di fumo nero la città di Homs, in Siria. L'immagine è stata presa da DigitalGlobe il 15 febbraio.

Il tornado in Illinois
03-tornado-illinois-geoeye.jpg
Il satellite GeoEye ha rilasciato questa immagine di Harrisburg, Illinois, catturata il 1 marzo 2012, il giorno dopo il passaggio di un tornado di livello 4 attraverso la città. L'immagine mostra chiaramente il passaggio del ciclone da ovest a est, e i danni prodotti alle strutture, compreso l'Hurrisburg Medical Center.

Londra 2012
04-londra-2012-satellite.jpg
Questa immagine di DigitalGlobe mostra l'Olympic Park di Londra 2012. Più di 10 mila atleti hanno partecipato alla terza edizione dei giochi olimpici ospitati da Londra. L'evento è stato un successo, ma anche causato polemiche sui dispositivi di sicurezza.

Un super Iceberg
05-icebrg-groenlandia.jpg
Nel luglio 2012, un iceberg grande quanto le dimensione di Manhattan si è staccato dal Giacciaio Petermann, al nord della Groenlandia.

Curiosity su Marte
atterraggio_curiosity_Mars%20_Reconnaissance_Orbiter_3.jpg
Il satellite orbitante Mars Reconnaissance Orbiter ha scattato un'immagine spettacolare del paracadute di Curiosity, durante la sua discesa verso la superficie di Marte il 6 agosto 2012.

Il monte Fuji
07-monte-fuji-satellite.jpg
A prima vista sembrerebbe un batuffolo di ovatta, invece si tratta di un immagine del Monte Fuji avvolto in una nube, scattata dal satellite DigitalGlobe il 20 settembre 2012.

Sandy
08-uragano-sandy-satellite.jpg
L'Uragano Sandy è stato un Ciclone Post-Tropicale (Post-Tropical Cyclone) di fine stagione che ha colpito la Giamaica, Cuba, Bahamas, Haiti, Repubblica Dominicana e la costa orientale degli Stati Uniti, raggiungendo la zona a sud della Regione dei Grandi Laghi degli Stati Uniti e il Canada orientale. È stato il diciottesimo ciclone tropicale, la diciottesima tempesta di nome e il decimo uragano del 2012.

La nostra Terra
09-terra-suomi-2012.jpg
A dicembre, la Nasa ha rilasciato una nuova immagine che mostra il lato notturno della Terra. I dati sono stati acquisiti dal satellite Suomi e mostrano le luci delle città, le aurore e il riflesso della Luna con splendidi dettagli.
Fonte http://ilnavigatorecurioso.myblog.it/archive/2012/12/31/le-piu-belle-immagini-satellitari-del-2012.html

About tricasandu

Mondo Tempo Reale è il blog che dal 2010 vi racconta le notizie più incredibili, strane, curiose e divertenti: fatti imbarazzanti, ladri imbranati, prodotti assurdi, ricerche scientifiche decisamente insolite.
{[['']]}
    Blogger Comment
    Facebook Comment

0 commenti:

Posta un commento