La sonda Rosetta ha scattato alcune nuove strepitose immagini da appena 28.6 km di distanza dalla superficie della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Anche in questi scatti si vedono molto bene i nuovi getti rilasciati nello spazio. Una cosa bella da notare è come le ombre nella bare bassa dell'immagine sono molto scure, mentre quelle più vicine ai getti, sono meno scure per la luce riflessa dai getti stessi. Nell'immagine, per darvi un senso di scala, la cometa è grande da una parte all'altra 4.8 km.
Ma sebbene questa foto mostri che la cometa è in attività, la foto a grande esposizione mostra davvero quanto materiale in più sta perdendo la cometa:



La materia che la cometa perde è composta da composti molto volatili come ghiaccio di anidride carbonica, che con il calore del Sole inizia a sublimare ed eruttare verso l'esterno.
La sonda sta attualmente usando i suoi strumenti scientifici per studiare quanto materia perde la cometa e come, oltre alla sua composizione e struttura interna. Il prossimo momento molto critico sarà il rilascio del lander Philae, l'11 Novembre!
http://www.esa.int/
Mondo
Tempo
Reale è il blog che dal 2010 vi racconta le notizie più incredibili, strane, curiose e divertenti: fatti imbarazzanti, ladri imbranati, prodotti assurdi, ricerche scientifiche decisamente insolite.
Ti potrebbe interessare anche:
Astronomia,
Mondo Tempo Reale Notizie,
{[['

']]}
Blogger Comment
Facebook Comment