Stanotte Equinozio d’Autunno 2014 orario e informazioni cambia la stagione

Orario Equinozio d’Autunno 2014: stanotte arriva l’autunno. Con l’Estate ci rivediamo il prossimo anno.

Stanotte Equinozio d’Autunno 2014 orario e informazioni cambia la stagione - Sta per arrivare  l’autunno astronomicoEquinozio d’Autunno 2014 che  avverrà il 23 Settembre alle ore 02:29 (Utc). All’equatore durante l’Equinozio d’autunno 2014il Sole sorge in circolo verticale dall’orizzonte est fino allo zenit, e poi tramonta in circolo verticale dallo zenit all’orizzonte ovest. Al Tropico del Cancro il Sole passa a sud, dove giunge alla sua massima altezza per quel giorno che è 66°33′. Al Tropico del Capricorno il Sole passa a nord, dove giunge alla sua altezza massima per quel giorno che è 66°33′. Al polo sud il Sole passa da una notte lunga 6 mesi ad un giorno lungo 6 mesi. Nell’emisfero terrestre settentrionale, o boreale, l’ equinozio di marzo viene detto equinozio di primavera, mentre l’ equinozio di settembre viene detto equinozio d’autunno; nell’emisfero terrestre meridionale, o australe, questi termini sono invece invertiti. Gli equinozi possono essere considerati anche come punti ideali nel cielo. Anche se la luce diurna nasconde le altre stelle, rendendo difficile vedere la posizione del Sole rispetto agli altri corpi celesti, il Sole ha una posizione definita relativa alle altre stelle. Ancora qualche giorni di attesa allora.
Ci siamo, anche dal punto di vista astronomico si cambia stagione.  Al polo nord il Sole passa da un giorno lungo 6 mesi ad una notte lunga 6 mesi. Con il termine equinozio viene indicata la durata quasi esatta di ore di luce e ore di buio (equinox, parola latina formata da aequus “uguale” e nox “notte”). Il Sole si presenta all’intersezione tra l’eclittica e l’equatore celeste.  Questa fase, detta equinozio,  avviene in due giorni precisi dell’anno dove i raggi del Sole sono perpendicolari sia all’asse di rotazione che all’equatore terrestre, illuminando tutta la parte del globo esposta al Sole allo stesso modo. In questo periodo gli uccelli iniziano la migrazione verso i luoghi più caldi o altre specie iniziano a fare le scorte per il letargo o ancora cambiano la pelliccia. Comunque, la transizione verso il semestre freddo avviene sempre lentamente, ma piogge e nuvole, come di consuetudine, iniziano a diventare protagonisti delle nostre vite quotidiane. L’Italia durante l’equinozio d’autunno viene esposta al flusso atlantico in maniera sempre più consistente, con il tempo che si fa generalmente più variabile e meno stabile rispetto alla stagione appena trascorsa, ovvero quella estiva.

http://www.centrometeoitaliano.it/

About tricasandu

Mondo Tempo Reale è il blog che dal 2010 vi racconta le notizie più incredibili, strane, curiose e divertenti: fatti imbarazzanti, ladri imbranati, prodotti assurdi, ricerche scientifiche decisamente insolite.
{[['']]}
    Blogger Comment
    Facebook Comment