Scoperto il relitto di una nave da guerra olandese



Il relitto di una nave da guerra olandese del XVII secolo è stato scoperto al largo della costa di Tobago, una piccola isola nel Mar dei Caraibi. Gli archeologi ritengono che possa essere la Huis de Kreuningen, affondata durante un sanguinoso conflitto tra i coloni francesi e olandesi.
Il 3 marzo del 1677, la marina francese lanciò un violento attacco contro gli olandesi nella baia di Rockley, a Tobago. I coloni europei bramavano Tobago per la sua posizione strategica. Non a caso, l’isola ha cambiato proprietario oltre 30 volte dopo l’arrivo di Colombo.
La storia di questa battaglia potrebbe riassumersi con la frase: “Tutti muoiono, e ogni nave affonda”, dice Kroum Batchvarov, un assistente universitario di archeologia marittima all’Università del Connecticut. Infatti, circa 2.000 persone furono uccise e fino a 14 navi affondate. Ma finora, nessuna di queste navi era stata recuperata.
Lo scorso marzo, Batchvarov era partito alla ricerca di relitti nella baia di Rockley. Attraverso telerilevamenti e resoconti storici, il suo team è riuscito ad identificare un punto sul fondale dove potrebbero trovarsi i relitti della battaglia. Un giorno, mentre il resto dei colleghi stava sistemando un problema coi sistemi GPS, Batchvarov e un altro subacqueo decisero di esplorare sotto la superficie dell’acqua.
“La prima cosa che abbiamo visto sul fondo è stato proprio un cannone”, ha raccontato Batchvarov all’Explorers Club di New York. Durante quell’immersione iniziale, lunga 20 minuti, i ricercatori hanno trovato almeno sette cannoni di ferro. “È stata una delle esperienze più interessanti della mia carriera nell’archeologia, e sono in questo campo da circa 17 anni”.
Kroum Batchvarov (Report on Archaeological Exploration of Rockley Bay, Tobago, by Jason Paterniti)
Kroum Batchvarov (Report on Archaeological Exploration of Rockley Bay, Tobago, by Jason Paterniti)
Non sono ancora stati portati alla luce pezzi di legno, ma i sommozzatori hanno rinvenuto degli oggetti utilizzati a bordo, tra cui 72 pipe, posate e recipienti vari, e mattoni bruciati della cucina di bordo. Vi era inoltre un boccale per la birra con le incisioni di tre generali militari del passato: Giosuè, Davide e Alessandro Magno.
(Kroum Batchvarov)
(Kroum Batchvarov)
I mattoni della cucina di bordo (T. Lacy)
I mattoni della cucina di bordo (T. Lacy)
Reperti in ceramica (V. Morriss)
Reperti in ceramica (V. Morriss)
Alcune posate recuperate (D. Inglis)
Alcune posate recuperate (D. Inglis)
Diversi indizi hanno portato il team a concludere che si trattava della nave da guerra olandese. Per esempio, molte delle pipe avevano il marchio del produttore che operò ad Amsterdam dal 1650 al 1680. Inoltre, la grandezza dei cannoni suggerisce che si tratti proprio della Huis de Kreuningen, una nave lunga 40 metri e dotata di 56 cannoni. Solo un’altra nave olandese, la nave ammiraglia Bescherming, potrebbe aver sopportato dei tali cannoni, ma essa sopravvisse alla battaglia.
Alcune delle pipe (V. Morriss)
Alcune delle pipe (V. Morriss)
I francesi abbordarono la Huis de Kreuningen durante la Battaglia di Tobago. Per evitare la cattura, il capitano olandese, Roemer Vlacq, fece saltare in aria la nave. L’incendio si propagò e distrusse la nave ammiraglia francese Glorieux. Nonostante le loro maggiori perdite, gli olandesi, guidati dal commodoro Jacob Binckes, alla fine riuscirono a contenere con successo i francesi (anni prima, Binckes aveva riconquistato New York per gli olandesi. La città ritornò comunque all’Inghilterra poco dopo).
Non avendo a disposizione adeguate strutture per la conservazione, i manufatti scoperti sono stati riseppelliti. Tuttavia al progetto è stato appena conferita una sovvenzione dagli Stati Uniti da parte dell’Ambassadors Fund for Cultural Preservation, in modo da poter preservare ed esporre i reperti a Trinidad e Tobago. Batchvarov e i suoi colleghi hanno programmato di tornare nel sito il prossimo anno.
Mappa della Battaglia di Scarborough Harbour, 1677 (University of Connecticut)
Mappa della Battaglia di Scarborough Harbour, 1677 (University of Connecticut)
Raffigurazione della Huis de Kruiningen (Fox, 1996)
Raffigurazione della Huis de Kruiningen (Fox, 1996)

About tricasandu

Mondo Tempo Reale è il blog che dal 2010 vi racconta le notizie più incredibili, strane, curiose e divertenti: fatti imbarazzanti, ladri imbranati, prodotti assurdi, ricerche scientifiche decisamente insolite.
{[['']]}
    Blogger Comment
    Facebook Comment