Finalmente rivelati gli effetti a lungo termine della Marijuana sul cervello umano!

L’Università del Texas ha appena pubblicato i risultati della ricerca sugli effetti a lungo termine della marijuana sul cervello umano
Nella guerra alla droga che ancora infuria in più paesi, la conoscenza degli effetti a lungo termine che la marijuana ha sul cervello umano, è una questione cruciale per la sua legalizzazione. Anche se l’alcol rimane legale nonostante i cumuli di prove sui pericoli del suo uso a lungo termine, la lotta per rendere la marijuana libera e disponibile, sia per quanto riguarda le sue proprietà mediche (specialmente quella di uccidere selettivamente le cellule tumorali) che l’uso non-medico, è spesso ferma a causa delle varie domande riguardanti gli effetti che la marijuana ha sull’utenza ricreativa.
marijuana viola
Per fortuna, il dibattito può finalmente basarsi sull’evidenza scientifica, in quanto, i ricercatori della University of Texas hanno appena pubblicato i risultati della loro ricerca sugli effetti a lungo termine che la marijuana ha sul cervello (http://www.brainhealth.utdallas.edu/blog_page/study-shows-marijuanas-long-term-effects-on-the-brain).


La ricerca ha contribuito a sfatare il mito che l’uso della marijuana abbassi il Quoziente Intellettivo (http://www.washingtonpost.com/blogs/wonkblog/wp/2014/10/22/no-marijuana-use-doesnt-lower-your-iq/) ed, inoltre, fornisce ulteriori prove sul ruolo potenziale della marijuana nella lotta contro il morbo di Alzheimer.
cannabis-brain
La ricerca ha rivelato che la prima insorgenza d’uso regolare della marijuana, porta ad una maggiore connettività strutturale e funzionale del cervello. Aumenti significativi di tale connettività, appaiono già da quando l’individuo inizia ad utilizzare la marijuana. I risultati mostrano che la severità di utilizzo è direttamente correlata alla maggiore connettività.


Anche se questi risultati dovranno essere confermati dalla ricerca su un campione più ampio (questa si è basata su circa 100 partecipanti), i risultati preliminari sembrano essere molto promettenti.
Questi risultati oltre a dimostrare che la marijuana ha proprietà ansiolitiche e antidepressive, rivela che i cannabinoidi effettivamente promuovono la crescita delle cellule del cervello (neurogenesi) anche negli adulti (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1253627/).





http://luniversovibra.altervista.org/finalmente-rivelati-gli-effetti-a-lungo-termine-della-marijuana-sul-cervello-umano/

About tricasandu

Mondo Tempo Reale è il blog che dal 2010 vi racconta le notizie più incredibili, strane, curiose e divertenti: fatti imbarazzanti, ladri imbranati, prodotti assurdi, ricerche scientifiche decisamente insolite.
{[['']]}
    Blogger Comment
    Facebook Comment