Smartphone porte aperte ai nostri segreti. Siamo tutti vittime degli spioni

ROMA - Siamo tutti intercettabili, siamo tutti potenziali vittime di hacker e spioni. La porta d'ingresso ai nostri segreti, i nostri dati personali ma, anche, alle semplici conversioni è il nostro cellulare o smartphone. La 'rete' mondiale che ci permette, attraverso particolari protocolli, di conversare o trasmettere messaggi sarebbe estremamente violabile colpa 'falle' di sistema. Il più vulnerabile è il protocollo noto come SS7. La sua nascita risale al lontano 1980 e questo suo essere 'datato', secondo gli esperti, il vero problema.

L'indagine sulla vulnerabilità del sistema sarà 'sviscerata' nel corso di una conferenza, la Chaos Communication Congress, di hacker in programma tra il 27 e il 30 dicembre ad Amburgo. Secondo i principali 'esperti' del settore è possibile localizzare le chiamate in qualsiasi parte del mondo, ascoltare le chiamate che avvengono o registrare centinaia di chiamate cifrate e testi in un momento e decodificare il tutto successivamente.


I dati trasmessi grazie alle telefonate, sia audio che dati, sarebbero intercettabili al passaggio da una cella all'altra e nel corso di un 'rimbalzo' da uno stato all'altro o da un operatore all'altro. I miliardi di dollari che un singolo Stato o operatore telefonico può spendere per la sicurezza della rete ha in realtà efficacia praticamente nulla. I diversi Stati, infatti, ancor peggio degli operatori privati di telefonia, non dialogano tra loro sui sistemi di sicurezza e questo favorisce l'attività di spionaggio. Proprio attraverso il protocollo SS7, infatti, un hacker può starsene tranquillamente a Berlino e, sfruttando la rete di connessione mondiale, entrare e registrare una telefonata a Città del Capo.

- See more at: http://www.diregiovani.it/news/36435-smartphone-cyber-spia-hacker-snowden-isis.dg#sthash.kXoue0ZU.dpuf

About tricasandu

Mondo Tempo Reale è il blog che dal 2010 vi racconta le notizie più incredibili, strane, curiose e divertenti: fatti imbarazzanti, ladri imbranati, prodotti assurdi, ricerche scientifiche decisamente insolite.
{[['']]}
    Blogger Comment
    Facebook Comment