
Restaurati per renderli duraturi nel tempo, sono disponibili in Internet. Ancor oggi offrono informazioni delle conseguenze delle drammatiche esplosioni nucleari.
Alcune delle più drammatiche immagini riprese durante i test di esplosioni nucleari realizzati dagli Stati Uniti tra il 1945 e il 1962 in Nevada e sulle isole Marshall sono state restaurate e rese disponibili in un archivio appositamente creato dal Lawrence Livermore National Laboratory della California e in parte sono visibili su YouTube (nel video qui sopra invece abbiamo montato alcuni estratti delle esplosioni più significative).
I video, lunghi da pochi secondi fino a 7 minuti, giacevano nel laboratorio ancora su pellicola, ma a distanza di 60-70 anni hanno incominciato a mostrare segni di decomposizione e quindi si è intervenuti per digitalizzarli e renderli disponibili a chiunque li voglia vedere o studiare.
Al momento ne sono stati lavorati circa una sessantina, ma pian piano si spera di poter rendere fruibili i 10.000 video ancora presenti nel laboratorio. Ovviamente ogni esplosione veniva ripresa da decine di telecamere per osservare e studiare gli effetti a diverse distanze. Di questi video al momento ne sono stati declassificati 750 e 64 sono stati restaurati e resi pubblici. C'è dunque, ancora molto lavoro da realizzare
![]() |
Un esplosione atomica nel deserto del Nevada. Gli Stati Uniti stanno restaurando le immagini delle prove di esplosioni atomiche sui loro territori realizzate tra il 1945 e il 1962. |
I test nucleari andavano di pari passo con l'utilizzo delle bombe che vennero sganciate su due città del Giappone nel 1945 e che uccisero centinaia di migliaia di persone.
È stato calcolato che vennero realizzati oltre 200 test nucleari in atmosfera in parte sulle isole del Pacifico e in parte nel deserto del Nevada. Furono molte migliaia - alcuni sostengono addirittura 400.000 - i soldati e i marinai americani che osservavano le esplosioni in mare o in trincee appositamente costruite a pochi chilometri dai luoghi dove si sarebbe scaricata l'energia delle atomiche.
![]() |
Un'esplosione atomica nell'Oceano Pacifico |
Solo nel 1963 si arrivò ad un trattato internazionale che vietava i test atmosferici, da quel momento gli Stati Uniti iniziarono a realizzare sperimentazioni all'interno della crosta terrestre.
UTILI ANCORA OGGI. Secondo Spriggs le immagini possono essere ancora utilizzate per ottenere informazioni: le attuali tecnologie infatti, permettono di studiare il comportamento delle onde d'urto, come la loro intensità e velocità, che sono causa di un gran numero di morti in caso di esplosioni di tal genere, che un tempo non si potevano studiare
http://www.focus.it/scienza/energia/i-filmati-dei-test-nucleari-americani
0 commenti:
Posta un commento