Francia, contadini esasperati danno fuoco all'agenzia delle entrate

Nella notte di venerdì 19 settembre, esasperati dalle tasse e da una burocrazia asfissiante, alcuni contadini francesi hanno dato fuoco a un Centro delle imposte e della Mutualità Sociale Agricola di Morlaix
Esasperati dalla crisi economica, dalle tasse e da obblighi fiscali e burocratici asfissianti, alcuni contadini della Finistère hanno preso d’assalto gli edifici del Centre des impôts e della Mutualité sociale agricole (MSA) di Morlaix compiendo azioni di saccheggio e di distruzione.
L’incendio e la distruzione degli uffici di Morlaix sono stati “energicamente” condannati dal primo ministro Manuel Valls:
è particolarmente scioccante che i vigili del fuoco siano stati ostacolati durante le operazioni di spegnimento. Contro gli autori di questi atti verranno aperte delle inchieste giudiziarie. Niente giustifica il ricorso a metodi violenti, che non risolvono niente e che pesano in primo luogo sui contribuenti e sugli assicurati sociali.
Il ministro dell’Agricoltura Stéphane Le Foll ha condannato “con la più grande fermezza gli abusi” compiuti a Morlaix appellandosi a una pacificazione dell’insieme degli attori coinvolti.
Agnès Le Brun, sindaco di Morlaix, ha spiegato come la sommossa sia maturata nel corso degli ultimi mesi e settimane a causa di un “concorso di cause: il calo dei consumi, la superproduzione, l’embargo russo, il calo della spesa, la pressione sociale sempre più insostenibile”.
Secondo le indagini sarebbero stati all’incirca cento gli agricoltori che hanno incendiato il Centro delle imposte bretone.
Gli agricoltori si erano diretti con un centinaio di trattori verso l’edificio della MSA, situato alla periferia della città, a Saint-Martin-des-Champs, e, secondo il sindaco di questo paese,François Hamon, hanno saccheggiato quanto si trovava negli uffici e, in seguito, hanno rovesciato davanti all’edificio frutta e verdura invenduta, principalmente patate e carciofi, dando fuoco anche a bancali e pneumatici. La stessa scena è stata successivamente ripetuta al Centro delle imposte di Morlaix, dove oltre ai falò all’esterno, è stato appiccato il fuoco anche all’interno della struttura. Secondo la polizia sono state riversate sulle strade diverse tonnellate di carciofi.
La FNSEA, il principale sindacato agricolo francese, ha dichiarato che le violenze rappresentano un evidente segnale dell’esasperazione diffusa fra i coltivatori d’Oltralpe di fronte alle pressioni normative. Per Thierry Merret, presidente della FDSEA è necessario relativizzare: “Non è morto nessuno, è una forma di testimonianza per dire: ascoltateci!”.



http://cronacaeattualita.blogosfere.it/
Via | Le Monde

About tricasandu

Mondo Tempo Reale è il blog che dal 2010 vi racconta le notizie più incredibili, strane, curiose e divertenti: fatti imbarazzanti, ladri imbranati, prodotti assurdi, ricerche scientifiche decisamente insolite.
{[['']]}
    Blogger Comment
    Facebook Comment