
Grazie ai lavori di restauro di un negozio, alcuni preziosi gioielli romani sono stati scoperti in Inghilterra. Bracciali, braccialetti, anelli e monete d’oro e d’argento erano sepolti tra la macerie di una casa romana a Camulodunum, l’odierna Colchester.
Gli archeologi pensano che fossero stati nascosti dal loro ricco proprietario nel 61 d.C., quando l’esercito di Budicca incendiò la città.

In totale gli archeologi hanno recuperato: tre bracciali d’oro, una collana d’argento, due braccialetti d’argento, un bracciale d’argento, un sacchetto con delle monete e un contenitore con quattro anelli e due paia di orecchini d’oro.
Secondo Philip Crummy, direttore del Colchester Archaeological Trust, la “qualità” dei gioielli suggerisce che la proprietaria fosse una ricca donna, e che avesse nascosto i preziosi dal nemico.
“Budicca e il suo esercito distrussero Londinium (Londra) e Verulamium (St Albans), anche se molti abitanti ebbero il tempo di scappare. Gli abitanti di Colchester non furono però così fortunati. Non furono evacuati e subirono un assedio di due giorni prima di essere sconfitti”.
Nel sito, a luglio, gli archeologi avevano già scoperto alcune ossa di mascella e tibia. Anche queste risalirebbero al 61 d.C. e “probabilmente sono i resti delle persone morte negli edifici incendiati dai Britanni mentre invadevano la città”, dice Crummy.

Blogger Comment
Facebook Comment