Nuova e oscura minaccia nell’Artico: il fenomeno della “neve nera”

Dovevano documentare l’espansione dei ghiacci in Groenlandia, invece le incredibili immagini (a corredo dell’articolo) hanno rivelato qualcosa di molto diverso: un continente di “neve scura”. Gli esperti sono rimasti senza fiato quando hanno visto le foto della neve artica ricoperta da uno strato di fuliggine, che, sfortunatamente, riduce l’albedo, o riflettività, del ghiaccio (ne velocizza e favorisce lo scioglimento).
Ero davvero sorpreso,” dichiara Jason Box del Geological Survey of Denmark and Greenland, che ha trascorso l’estate nel Circolo Polare Artico.
neve nera groenlandia3Il team ha scoperto che la neve (a 67 gradi latitudine nord, a 1.010 m sul livello del mare) dell’area oggetto di studio presentava delle buche da mezzo metro a un metro con dentro polvere e detriti scuri, cioè crioconite (detriti trasportati dal vento, provenienti da deserti, incendi, centrali a carbone e motori diesel). Quest’anno, Jason Box ed il suo team hanno scoperto che i ghiacciai della Groenlandia sono quelli maggiormente colpiti dal fenomeno: ed è proprio nel 2014, non a caso, che si è registrato il maggior numero di incendi boschivi nell’Artico (il doppio rispetto allo scorso decennio).



http://www.meteoweb.eu/

About tricasandu

Mondo Tempo Reale è il blog che dal 2010 vi racconta le notizie più incredibili, strane, curiose e divertenti: fatti imbarazzanti, ladri imbranati, prodotti assurdi, ricerche scientifiche decisamente insolite.
{[['']]}
    Blogger Comment
    Facebook Comment