La mappa del cervello nel mondo dei sogni

Le onde cerebrali rivelano dettagli sulla natura dei sogni.|DANIELE DAINELLI/CONTRASTO
Un importante studio identifica le aree che si attivano quando sogniamo e rivela perché, quasi sempre, ricordiamo soltanto una piccola parte delle nostre "avventure" notturne.

Quanto tempo effettivo passiamo, a sognare? Perché, al risveglio, gran parte di quel mondo immaginario svanisce? E quanto c'è, di reale, nell'esperienza del sogno? Una ricerca condotta tra USA, Svizzera e Italia e pubblicata su Nature Neuroscience, fa luce su alcuni dei dilemmi più comuni e finora irrisolti sul riposo notturno.

I ricercatori hanno individuato le aree coinvolte nel processo del sogno con una precisione tale da riuscire a "predire" quando i volontari coinvolti negli esperimenti stessero sognando. Ci sono riusciti osservando la distribuzione dei diversi tipi di onde cerebrali generate nelle varie fasi del sonno.

IN PIEDI! RACCONTAMI... I test hanno coinvolto 46 partecipanti che hanno accettato di indossare un casco per elettroencefalogramma (EEG) mentre dormivano. La tecnica non invasiva che consiste nel posizionare 256 elettrodi sullo scalpo permette di monitorare numero e ampiezza delle onde cerebrali, studiando l'attività elettrica del cervello. Per amor di scienza i volontari si sono prestati a essere svegliati più volte a notte, quando i monitor rivelavano sequenze interessanti, e a raccontare se e cosa stessero sognando in quel momento. Complessivamente, ci sono stati oltre mille risvegli.


Il cervello che sogna ha un'"impronta" caratteristica. 6 cose che possono influenzare i tuoi sogni | SEAN DE BURCA/CORBIS
TRACCIA RICONOSCIBILE.L'attività del sogno è risultata coincidere con una riduzione delle onde a bassa frequenza - tipiche del sonno - in un'area nel retro del cervello, ribattezzata posterior cortical hot zone ("zona calda posteriore corticale").

La correlazione tra sogni e abbassamento di queste onde è così forte, che solo osservando i tracciati EEG i ricercatori hanno capito se quella persona stava sognando nel 91% dei casi. Questa sorta di "firma" ha permesso di capire quanto effettivamente si sogna: dai test su 7 volontari monitorati in 5-10 notti di sonno è emerso che questa attività occupa il 95% di tutta la fase REM e il 71% di quella non-REM (sulle fasi del sonno, vedi qui). Si tratta di ore e ore di "girato", delle quali ricordiamo solo pochi minuti.

SVANITI. Già, ma perché dimentichiamo i sogni tanto facilmente? «La regione cerebrale che permette di ricordare un sogno è diversa da quella che consente di farlo» spiega Francesca Siclari dell'Università del Wisconsin Madison, prima autrice dello studio. In un test su 10 soggetti si è visto che riuscire a ricordare un sogno era collegato a una maggiore attività nella corteccia prefrontale, associata alla memoria, durante il sonno.

COME DA SVEGLI. Un altro punto importante della ricerca riguarda il modo in cui il cervello si comporta durante il sogno. Tanto nella fase REM, quanto in quelle non-REM, è stato visto un aumento di onde cerebrali ad alta frequenza nelle aree normalmente attive durante la veglia, come se quella persona stesse davvero vedendo facce, o orientandosi in un labirinto, e non solo sognando di farlo. «La prova - conclude Siclari - che il sogno è, per il cervello, un'esperienza reale e non solo qualcosa che inventiamo al momento del risveglio, come proposto da alcuni ricercatori».

http://www.focus.it/comportamento/psicologia/la-mappa-del-cervello-nel-mondo-dei-sogni

About tricasandu

Mondo Tempo Reale è il blog che dal 2010 vi racconta le notizie più incredibili, strane, curiose e divertenti: fatti imbarazzanti, ladri imbranati, prodotti assurdi, ricerche scientifiche decisamente insolite.
{[['']]}
    Blogger Comment
    Facebook Comment

0 commenti:

Posta un commento