Maltempo: catastrofe a Genova,la citta' sommersa dalle acque



"Genova sta vivendo una nuova alluvione". Lo dice l'assessore regionale alla Protezione civile Raffaella Paita. "Per la Liguria è una catastrofe", ha aggiunto ricorando l'alluvione del 9 ottobre a Genova,
quella di Chiavari del 10 novembre e gli allagamenti che hanno interessato il Savonese e l'Imperiese nei giorni scorsi. Intanto ad Alessandria la Protezione civile rinnova l'invito di non utilizzare le auto.



Erano le primissime ore del pomeriggio quando la situazione sul capoluogo ligure sembrava precipitare, dopo che nella prima parte della giornata erano state le zone del Ponente Cittadino e specie la media-alta Valpolcevera, Rivarolo e Cornigliano ad essere colpite da piogge eccezionali, con picchi di oltre 350 mm di pioggia. Le precipitazioni battenti sembravano non accennare a placarsi, coinvolgendo anche il centro-est cittadino.



Ad un certo punto era scattato l'allarme per il Fereggiano ed il Bisagno, ma fortunatamente non è poi accaduto niente di grave. Tra i quartieri più centrali di Genova che hanno subito maggiori allagamenti segnaliamo anche la zona di San Fruttuoso, dove l'esondazione del Rovere ha trasformato alcune strade in veri e propri torrenti. Le immagini sono relative a quanto accaduto nei pressi di Via Gaulli, con momenti di grande panico.

Gli ultimi video caricati su Youtube












Genova non ha solo il Bisagno. L'altro grande torrente cittadino è il Polcevera che scorre lungo l'omonima valle ad ovest del centro cittadino. La grande differenza rispetto al Bisagno è che il Polcevera scorre, nella sua parte mediana e terminale, lontano dalle zone più popolate dei quartieri che attraversa.



Ad andare in crisi più del Polcevera sono però spesso i piccoli torrenti suoi affluenti che passano in mezzo ai quartieri.
E' successo così anche oggi con l'esondazione, tra gli altri, del rio Fulle a San Quirico e del torrente Torbella a Rivarolo.
Nel video seguente vediamo il Polcevera nella zona di Rivarolo all'altezza dello stabilimento Ansaldo, a circa tre km dalla foce, ancora dentro gli argini. Poco dopo il torrente esonderà parzialmente appena più a valle nella zona commerciale di Campi e verranno chiuse le strade che lo costeggiano.

About tricasandu

Mondo Tempo Reale è il blog che dal 2010 vi racconta le notizie più incredibili, strane, curiose e divertenti: fatti imbarazzanti, ladri imbranati, prodotti assurdi, ricerche scientifiche decisamente insolite.
{[['']]}
    Blogger Comment
    Facebook Comment