Novembre si conclude con il maltempo sull’Italia: dopo la tregua concessa dall’anticiclone Sub-Tropicale, nelle prossime ore torneranno le piogge sull’intero Stivale. Inizialmente, a partire da martedì 25, i fenomeni precipitativi saranno deboli e isolati a Liguria e Sardegna, ma già da mercoledì 26 egiovedì 27 si estenderanno a tutto il resto del Paese, localmente intensificandosi diventando “moderati” soprattutto nelle Regioni tirreniche. Non avremo, almeno fino a venerdì 28, altri fenomeni estremi, ma maltempo “normale”, tipicamente autunnale, seppur con temperature stabilmente al di sopra rispetto ai valori medi del periodo.

Poi, nel weekend, il pericoloso avvicinamento di un ciclone Afro/Mediterraneo da ovest dovrebbe provocare – secondo gli ultimi aggiornamenti dei centri di calcolo – una forte sciroccata con temperature in netto aumento al Sud, fino a valori da record in Sicilia dove si potrebbero addirittura sfiorare i
+30°C con temperature quasi 15°C superiori rispetto alle medie del periodo, dopo che altri record sono stati battuti negli ultimi giorni in Sardegna con picchi di
+27°C. Ma attenzione anche forte maltempo al nord/ovest, ancora una volta nelle zone già colpite dalle alluvioni in Piemonte e Liguria. L’Italia verrebbe raggiunta da una “lingua” calda proveniente dal cuore del deserto del Sahara, portando quindi sui cieli del nostro Paese ingenti quantità di sabbia desertica. Poi, lunedì prossimo, tra ormai meno di una settimana, sarà 1° dicembre e inizierà l’inverno meteorologico 2014/2015. Ma di freddo, almeno per il momento, non c’è traccia alcuna…
http://www.meteoweb.eu/
Mondo
Tempo
Reale è il blog che dal 2010 vi racconta le notizie più incredibili, strane, curiose e divertenti: fatti imbarazzanti, ladri imbranati, prodotti assurdi, ricerche scientifiche decisamente insolite.
Ti potrebbe interessare anche:
Clima,
Mondo Tempo Reale Notizie,
{[['

']]}
Blogger Comment
Facebook Comment