
Ogni settimana una curiosità, una notizia sui temi trattati da National Geographic. Tornate a trovarci e non perdete l'appuntamento con Sapevatelo su Nat Geo
Senza considerare i limiti d'età specie-specifici, il record di anzianità tra gli animali conosciuti sembra detenerlo una tartaruga gigante: 183 anni.
O almeno, questa è l'età indicativa che si è riusciti ad attribuirgli, perché non è facile sapere quando una tartaruga compie gli anni. Jonathan, come è stato battezzato, è originario di Aldabra, un atollo delle isole Seychelles. Nel 1882, quando era un "giovanotto" di appena cinquant'anni, è stato portato sull'isola di Sant'Elena. E da allora vive nel giardino della Plantation House, la residenza ufficiale del governatore.
Jonathan è un'Aldabrechelys gigantea, una specie che è stata a lungo cacciata dagli umani, tanto da metterla a rischio. Oggi ne restano solo un centinaio di individui. Sono animali molto longevi: si dice che alcuni abbiano vissuto anche duecento anni, ma non è facile averne prove certe, poiché sopravvivono ai loro osservatori.
Ciò non significa, comunque, che siano in assoluto gli animali più vecchi del mondo. Nelle profondità marine, ad esempio, si trovano specie che polverizzano ogni record terrestre, come nel caso della spugna Monorhaphis chuni, di cui è stato trovata una colonia che si stima avere undicimila anni.
http://www.nationalgeographic.it/natura/animali/2016/07/28/news/qual_e_l_animale_piu_vecchio_del_mondo_sapevatelo-3180006/
Mondo Tempo Reale
Blogger Comment
Facebook Comment