Se anche tu sei un possessore dell’App Duplex IPTV, molto probabilmente
      starai riscontrando un avviso all’apertura dell’applicazione dove viene
      indicato che dal 6 Settembre 2020 l’App passerà a pagamento.
  
  
    Per chi non dovesse conoscere o sapere che cos’è Duplex IPTV, è
      un’applicazione che permette di visualizzare liste di canali di vario
      genere come ad esempio i canali del Digitale Terrestre, Sky, Premium, Dazn
      e molti altri.
  
  
    Questa applicazione installabile sulle Smart TV Samsung, LG, Android, su
      dispositivi Apple o Android e su Amazon Firestick, ha preso parecchio
      piede per via del fatto che ha la possibilità di ricercare i canali
      nell’App per Smart TV e per la gestione dei canali recenti (per intenderci
      gli ultimi canali visti).
  
  
    Queste due grandi implementazioni hanno fatto sì che l’App fosse
      scaricata da milioni di utenti nel mondo, dato che fino a poco tempo fa
      era anche gratuita.
  
  
    Adesso, dal 06 Settembre 2020 in avanti invece, proprio come descritto
      nel messaggio che compare quando viene aperta l’applicazione per
      Smart TV, sfortunatamente l’App passerà a pagamento al costo di 0,99$ per un suo
      utilizzo di 6 mesi oppure 1,99$ per l’utilizzo di un intero anno.
  
  
    Diciamo che come costo è abbastanza ragionevole e in confronto a molte
      altre
      App
      a pagamento questa li vale davvero tutti e ci sta che gli sviluppatori
      vengano ripagati per lo sforzo eseguito.
  
  
    Ragion per cui dal 06 Settembre 2020 si avranno a disposizione ulteriori
      7 giorni per testare l’applicazione e dopodiché passerà a pagamento nel
      caso in cui la si volesse continuare ad utilizzare.
  
  
    In una mia prossima guida vi mostrerò come effettuare l’acquisto
      dell’applicazione una volta scaduto il periodo di prova.
  
  
    Disponibilità e TV supportate
  
  
    Secondo il sito ufficiale di
      Duplex IPTV l’app è disponibile su:
  
  
    TV Samsung con Sistema Operativo Tizen, prodotte dal 2017 in poi
  
  
    TV LG con Sistema Operativo WebOS
  
  
    Per installarla basterà accedere allo store di app della propria TV e
      cercare Duplex IPTV con questa icona:
    
  
  
    In alcuni casi potrebbe non essere trovata, è quindi necessario cambiare la
    geolocalizzazione della TV da ITALIA a USA o UK.
  
  
  
    Primo avvio e configurazione
  
  
    Al primo avvio sarà mostrata la schermata iniziale, dove potremo aprire
      una playlist IPTV di esempio (Sample) o aggiungere la nostra Playlist (Add
      Playlists).
  
  
    Prima di procedere all’inserimento dello playlist premiamo il tasto
      GIALLO del telecomando per aprire il menù di impostazioni:
  
  
  
    Qui, in ordine, è possibile cambiare la lingua dell’app e impostare
      ITALIANO, mostrare gli ultimi canali aperti nella schermata iniziale,
      mostrare il bottone Sample per la playlst IPTV di esempio, cambiare sfondo
      e impostare il parental control.
  
  
    La traduzione in italiano dell’app non è ottimale: ad esempio in alcune
      schermate il tasto “indietro” è tradotto con “vicino”, “apri” è tradotto
      con “aperto”, ma sono piccolezze.
  
  
    Consiglio di nascondere la playlist Sample e di tenere i canali aperti di
      recente. Lo sfondo è a vostro gusto.
  
  La guida sarà basata sulla traduzione in italiano.
  
    Caricamento della playlist IPTV
  
  
    Prima di tutto dobbiamo prendere i dati della TV, infatti come per
      Smart IPTV,
      Net IPTV, ecc., l’upload della playlist avviene sul sito ufficiale tramite Mac
      Address.
  
  
    Clicchiamo su Aggiungi Playlist e ci verranno mostrati i dati della TV:
      prendiamo nota del mac address (Device ID) e del Device Key:
  
  
    Andiamo su
      www.edit.duplexiptv.com, inseriamo nel primo campo il Device ID, nel secondo il Device Key,
      mettiamo la spunta nel ReCaptcha e premiamo Manage Playlist
  
  
    Se sono già presenti delle playlist saranno indicate sotto, altrimenti
      premiamo il tasto Add Playlist, e nella schermata che apparirà inseriamo
      nel primo campo un nome da associare alla playlist, consiglio di scrivere
      IPTV, e sotto inseriamo la stringa della playlist
      IPTV.
  
  
    Mettiamo la spunta nel ReCaptcha e premiamo SAVE. Avremo una situazione
      come questa:
  
  
  
    A questo punto la playlist IPTV è caricata e possiamo premere il tasto
      BLU del telecomando per scaricare i dati sulla TV.
  
  Il menu e i canali
  
    Apparirà il tasto con scritto
      IPTV
      (o il nome che abbiamo dato alla playlist) e se ci clicchiamo entreremo
      nella schermata dove poter scegliere tra Canali Live, Film e Serie.
  
  
    Questa divisione dipende dalla playlist, se è organizzata in gruppi e al
      tipo di flusso dati: se il canale sarà uno stream Live farà parte del
      primo gruppo, se il canale punterà un file video (quindi se è possibile
      andare avanti e indietro) sarà posto nei gruppi OnDemand (Film o
      Serie).
  
  
    In questa schermata sarà mostrato anche lo stato della Playlist e
      l’eventuale data di scadenza:
  
  
  
    Spostandoci con le frecce possiamo confermare col tasto centrale e
      entrando in una delle sezioni avremo i gruppi che la compongono, elencati
      in griglia:
  
  
  
    Ogni gruppo avrà i propri canali all’interno, in elenco verticale a
      sinistra, e cliccando su uno di essi sarà mostrata l’anteprima del canale
      nel riquadro a destra, e subito sotto l’EPG, ossia la
      programmazione:
  
  
    Cliccando ancora il tasto OK il canale sarà aperto a pieno schermo.
  
  Il player e le sue funzioni
      
        Mentre è in visione un canale è possibile svolgere alcune operazioni:
        premendo OK si aprirà la barra che presenta il nome del canale e
        relativo logo, la risoluzione, l’EPG e 3 pulsanti per cambiare l’aspect
        ratio, elencare i canali del gruppo o tornare al menù precedente.
      
      
        In caso siano disponibili sul canale, saranno mostrati nella parte bassa
        a destra della barra, i tasti [A] e [CC], rispettivamente per cambiare
        l’audio e per caricare i sottotitoli.
      
  
    EPG
  
  
    L’EPG, come più volte discusso, mostra informazioni del canale in
      visione.
  
  
    Nel caso stessimo guardando un canale Live, consultando l’EPG, sarà
      mostrata la programmazione da li a qualche ora, mentre sui canali OnDemand
      saranno mostrate trama, locandina e altre informazioni:
  
  
    I Preferiti
  
  
    Una particolarità di Duplex IPTV è la possibilità di inserire i nostri
      canali preferiti in gruppi, fino a 9, più uno che li contiene tutti.
  
  
    Potremo ad esempio creare una cartella dove inserire i principali canali
      RAI e una per quelli Mediaset.
  
  
    Per aggiungere un canale a una cartella di preferiti basterà andare sul
      canale, tenere premuto il tasto OK e premere AGGIUNGI/MODIFICA PREFERITO,
      indicando la cartella desiderata. Accanto al nome del canale apparirà un
      cuore rosso, per indicare che è uno dei preferiti.
  
  
  
    Premendo il tasto VERDE del telecomando, o cliccando Apri Preferiti dal
      menu principale vedremo le cartelle dei preferiti. Per rinominarle basterà
      tener premuto il tasto OK e cliccare RINOMINARE
  
  
  
    Ricerca di canali e programmi
  
  
    Come detto ad inizio articolo, Duplex IPTV include una delle funzioni più
      richieste dalla community, ossia la ricerca del canale per nome.
  
  
    Una volta entrati nel gruppo basterà premere il tasto GIALLO o andare in
      alto sul tasto a forma di lente. Iniziando a scrivere sarà immediatamente
      avviata la ricerca:
  
  
    N.B.: la ricerca viene effettuata esclusivamente nel gruppo indicato. Per
      fare una ricerca su tutta la playlist è necessario entrare nel gruppo
      TUTTI della sezione selezionata.
  
  
    Cosa ve ne pare di questa app?
  
  
    
    Installare Duplex IPTV sulle Smart TV Samsung con sistema operativo Tizen
    
    
    Installare Duplex IPTV sulle Smart TV LG con sistema operativo WebOS
     
Come attivare l'App Duplex IPTV dopo i primi 7 giorni di prova GRATUITA
 Secondo voi, questa scelta verrà presa bene dalla community oppure gli
    sviluppatori di Duplex IPTV rischieranno di perdere una mole di utenti
    utilizzatori dell’App proprio perché era davvero valida?
  
  https://www.lideo.it/duplexplay-cambia-nome-duplexiptv-iptv-attivazione/

















']]}
Per chi ha un samsung smart vecchia generazione quindi non tizen??
RispondiEliminadevelop
RispondiEliminahttp://www.mondotemporeale.net/2021/10/duplexplay-is-dead.html
RispondiEliminaI ennjoyed reading this
RispondiElimina