Isole Bahamas si sarebbero formate dalle sabbie del Sahara



Scoperta interessante quella di uno studio americano, le fondamenta delle Bahamas si sarebbero formate grazie alla sabbia proveniente dal Sahara

Isole Bahamas si sarebbero formate dalle sabbie del Sahara – La sabbia del Sahara avrebbe dato origine alle famose isole Bahamas. A sostenerlo è uno studio realizzato da un gruppo di ricerca dell’Università di Miami, secondo il quale le fondamenta dell’arcipelago costituito da oltre 700 isole sarebbe formato da uno strato di sedimenti chiamato piattaforma carbonatica, profondo 4 chilometri. A fare in modo che lo strato di sedimenti sia costantemente rinforzato ci pensano i cianobatteri, particolari microorganismi che separano il calcare contenuto nell’acqua facendolo cadere sui fondali marini; il processo avviene attraverso alcuni reazioni chimiche legate al loro metabolismo, che permettono la formazione di carbonato di calcio.
Gli scienziati hanno studiato e analizzato i fondali prelevando alcuni campioni e individuando il legame tra le Bahamas e ilSahara. Infatti per vivere i cianobatteri necessitano di una dieta particolarmente ricca di ferro in quantità superiori a quelle assimilate dagli altri microorganismi fotosintetici, sostanza che possono prelevare dalle sabbie del deserto del Sahara, trasportate per migliaia di chilometri dai venti provenienti dall’Africa attraverso l’oceanoAtlantico. Per avere conferma di questa teoria, gli scienziati hanno confrontato le caratteristiche chimiche delle sabbie che compongono i fondali delle Bahamas con quelle del Sahara, scoprendo che erano identiche.

http://www.centrometeoitaliano.it/

About tricasandu

Mondo Tempo Reale è il blog che dal 2010 vi racconta le notizie più incredibili, strane, curiose e divertenti: fatti imbarazzanti, ladri imbranati, prodotti assurdi, ricerche scientifiche decisamente insolite.
{[['']]}
    Blogger Comment
    Facebook Comment